Novità Privati Imprese Soci Territorio

PIACERE, DENARO! Performance teatrale e workshop interattivo con Azzurra Rinaldi e Antonella Questa il 5 e 6 novembre a Udine

L’Associazione IDI - Centro Antiviolenza di Udine accende i riflettori sull’indipendenza economica e la parità di genere in azienda

Perché, ancora oggi, il denaro rappresenta per molte donne uno spazio di autonomia difficile da abitare? E perché nel sistema aziendale persiste una miopia culturale che ostacola il riconoscimento della parità di genere come leva strategica di sviluppo e competitività?


Da queste domande nasce il progetto PIACERE, DENARO!, una due giorni dedicata alla consapevolezza economica nel mondo femminile e alla riflessione sull’uguaglianza di opportunità e trattamento in ambito lavorativo.


Promosso dall’Associazione IDI – IOTUNOIVOI Donne Insieme, Centro Antiviolenza di Udine, con il main partner Banca 360 FVG, il doppio appuntamento animerà Udine con proposte dai linguaggi diversificati che intrecciano teatro ed economia.


Il primo evento è in programma mercoledì 5 novembre al Teatro Palamostre alle ore 20:30 e vedrà protagoniste l’economista Azzurra Rinaldi, esperta di dinamiche di genere, e Antonella Questa, attrice, autrice e regista. In una conferenza-spettacolo unica in Italia, il duo affronterà con ironia e profondità i tabù che caratterizzano sotto diversi aspetti il rapporto delle donne con il denaro, con un invito a riflettere sull’indipendenza economica quale fondamento di autonomia ed emancipazione. I biglietti per la serata sono disponibili sulla piattaforma Vivaticket.


Il giorno successivo, giovedì 6 novembre alle ore 10, nella sede di Confindustria Udine, che ha supportato l’iniziativa, PIACERE, DENARO! proseguirà con un workshop teorico-divulgativo, rivolto principalmente a imprenditrici, imprenditori, professioniste e professionisti, dedicato ai vantaggi economici della parità di genere nelle imprese. Attraverso dati, casi studio e strategie operative, Azzurra Rinaldi e Antonella Questa mostreranno come i modelli aziendali più equi non siano solo una scelta etica, ma un fattore competitivo per le organizzazioni. La partecipazione è gratuita, previa registrazione su Eventbrite.


“Il tema della violenza economica e del rapporto con il denaro resta uno dei nodi più delicati e meno affrontati nel dibattito pubblico”, afferma Alice Boeri, Presidente di IDI.

“PIACERE, DENARO! nasce proprio dall’esigenza di portare l’argomento al centro dell’attenzione. In linea con l’approccio comunicativo dell’Associazione, che privilegia linguaggi alternativi e partecipativi, abbiamo scelto di coinvolgere Azzurra Rinaldi e Antonella Questa, che uniscono competenza e forza scenica, proponendo due esperienze complementari capaci di tradurre l’approfondimento in consapevolezza.”
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio dell’Associazione, impegnata nella promozione dell’autonomia femminile e nella prevenzione della violenza economica anche con uno Sportello di ascolto per l’indipendenza economica delle donne, attivo ogni mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 presso Confartigianato Udine.


Con PIACERE, DENARO! evento patrocinato dal Comune di Udine, dalla Camera di Commercio Pordenone-Udine, Confartigianato Udine e Movimento Donne Impresa, IDI riafferma la propria missione: adoperarsi concretamente e attivamente per un futuro fondato sull’equità.

 

CLICCA QUI per maggiori informazioni

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/sicurezza-informatica-prosegue-l-impegno-del-gruppo-cassa-centrale/

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

/news/la-campagna-del-gruppo-premiata-ai-banking-award-2025/

La campagna del Gruppo premiata ai Banking Award 2025

I Banking Award rappresentano un appuntamento annuale per valorizzare progetti innovativi capaci di generare impatti strategici significativi, riconoscendo gli istituti bancari, le fintech e i protagonisti del settore che stanno ridefinendo il panorama finanziario.