Novità Privati Imprese Soci Territorio

Concerto spettacolo “Cantautori & Poeti - da Dante a De Andrè”

575X380 Concerto Soci

!!I BIGLIETTI A DISPOSIZIONE PER L'INIZIATIVA SONO ESAURITI!!

Anche quest’anno BancaTer sostiene il Progetto Artistico "Il Carro di Tespi", organizzato dalla Società Filarmonia di Udine e giunto alla 17ma edizione.

 

Tema protagonista del 2021 è la Scuola Storica Genovese, movimento culturale e artistico sviluppatosi a partire dagli anni Sessanta nel capoluogo ligure che determinò una profonda rottura rispetto alla musica tradizionale del tempo. Durante lo spettacolo, si potranno quindi ascoltare brani di Fabrizio De André, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Sergio Endrigo e Piero Ciampi.

 

Saranno quattro gli interpreti lirici coinvolti, che valorizzeranno le canzoni d’autore come se fossero romanze o arie d’opera. Inoltre, è stata commissionata al compositore Renato Miani una canzone per quattro voci e orchestra su testo di Dante Alighieri. Peculiarità della composizione sarà la scelta di un linguaggio che, partendo dai suoni dell’epoca di Dante, si proietterà nella dimensione attuale, evitando le forme “auliche” e poco accessibili di molta musica contemporanea, come a suo tempo fece il Sommo poeta nella sua opera maggiore.

 

Sarà l’ensemble de “I VIRTUOSI DI AQUILEIA”, diretto dal maestro Alfredo Barchi, ad accompagnare l’evento. Condurrà lo spettacolo in qualità di narratore, l’attore Umberto Scida.

 

La rappresentazione è in programma:

  • a Udinesabato 24 luglio 2021,
  • alle ore 21.15 (in caso di maltempo, lo spettacolo sarà recuperato domenica 25 luglio)
  • presso il Piazzale del Castello di Udine

 

Sono disponibili per i Soci 50 biglietti in omaggio.

 

COME PRENOTARE: i Soci interessati, che potranno prenotare fino a un massimo di 2 biglietti, dovranno scrivere una mail all'indirizzo: soci@bancater.it indicando il proprio nome e cognome, un riferimento telefonico, se la prenotazione riguarda 1 o 2 biglietti, nonché la propria filiale di riferimento (presso la quale sarà possibile ritirare nei giorni successivi il/i biglietto/i).

 

Per l'assegnazione dei biglietti omaggio, che sarà effettuata fino ad esaurimento delle disponibilità, si terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo delle e-mail di prenotazione.

 

L’evento è organizzato rispettando tutte le normative riguardanti l’emergenza sanitaria. I dati delle prenotazioni saranno forniti all’Associazione Società Filarmonia per permettere il tracciamento, in linea con la normativa anti Covid-19. I biglietti assegnati non possono essere ceduti a terzi.

 

Guarda la locandina dello spettacolo per ulteriori informazioni sulla manifestazione:

pdf locandina

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Banca 360: progetti e iniziative in ambito HR 

La primavera 2025 segna una nuova stagione di impegno e visione per l’Ufficio Risorse Umane di Banca 360 FVG. In un tempo in cui attrarre e coltivare il talento è una sfida strategica, la Banca si distingue con un calendario di iniziative che mettono al centro le persone, il territorio e la relazione autentica.

Prestipay S.p.A. (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate, puntando su innovazione ed espansione in nuovi segmenti di mercato

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale