Novità Privati Imprese Soci Territorio

Banca 360: progetti e iniziative in ambito HR 

La primavera 2025 segna una nuova stagione di impegno e visione per l’Ufficio Risorse Umane di Banca 360 FVG. In un tempo in cui attrarre e coltivare il talento è una sfida strategica, la Banca si distingue con un calendario di iniziative che mettono al centro le persone, il territorio e la relazione autentica.

Dall’Università di Udine alle scuole del Friuli, dalle ville storiche ai centri commerciali passando per le piazze cittadine, l’Ufficio Risorse Umane di Banca 360 FVG è in movimento. Non si tratta di semplice selezione, ma di una vera e propria “gita del lavoro” – come l’ha battezzata insieme ad AIDP, l'Associazione Italiana per la Direzione del Personale – in cui portare il valore dell’impresa a diretto contatto con le nuove generazioni.


Il “Mercoledì del Placement” nella sede universitaria di via Tomadini a Udine, sarà un’occasione per raccontarsi in modo autentico, mentre i Recruiting Day a Pordenone e San Giovanni al Natisone puntano a costruire legami forti con i giovani tecnici e professionisti del territorio.

Con il Progetto Primavera, la Banca affianca studenti e laureati con tirocini e percorsi personalizzati, accompagnandoli passo dopo passo verso il mondo del lavoro. E poi ci sono le iniziative che parlano di futuro in senso pieno, come la Borsa di Studio ESG in collaborazione con UniUD e la partecipazione alla Fiera del Lavoro ALIG, dove la Banca si propone come interlocutrice seria per profili gestionali e multidisciplinari.


Ma non ci limitiamo alla presenza fisica negli eventi: facciamo sentire la nostra voce anche attraverso testimonianze concrete e contenuti di valore. Come nel caso del Master in People Management dell’Università di Udine, dove la nostra Responsabile HR, Lidia Borrelli, ha portato la propria esperienza professionale approfondendo il performance management non solo come strumento operativo, ma come vero e proprio stile di vita. Una visione che riflette l’impegno quotidiano dell’Ufficio HR nel promuovere una cultura del miglioramento continuo e del benessere organizzativo.
“La sostenibilità non è un tema, è una postura – afferma Lidia Borrelli – e si impara sul campo.” È questo lo spirito che guida ogni iniziativa: presenza, ascolto, concretezza. Perché ogni incontro può essere l’inizio di una storia.

 

E ogni storia può diventare futuro.

Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay S.p.A. (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate, puntando su innovazione ed espansione in nuovi segmenti di mercato

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Dote finanziaria per l’autonomia dei giovani: nuova misura regionale a sostegno delle giovani coppie

Anche Banca 360 FVG è tra gli Istituti di credito che hanno aderito alla convenzione con la Regione FVG