Premio Totalmente FVG

4000X2250 Logo Premio Totalmente Fvg

Banca 360 FVG ha istituito nel 2024 il Premio Totalmente FVG, un nuovo riconoscimento per celebrare persone, imprese ed enti del Terzo settore che si sono distinti in campo culturale, economico, scientifico, sociale e sportivo dando valore al territorio e ispirando la comunità.

 

La denominazione del Premio è anche il “claim” della nostra Banca, che esprime la copertura territoriale completamente regionale e il servizio a tutto tondo offerto a imprese, famiglie e associazioni.

 

Il Friuli-Venezia Giulia è un territorio di persone e realtà forti, tenaci, visionarie e determinate: per questo motivo, annualmente, consegneremo il Premio a coloro i quali hanno concretizzato nella propria vita personale e lavorativa questi valori.

 

Perché la vicinanza al territorio e l'orgoglio di appartenervi rappresenta per noi un valore aggiunto.

 

 

 

 

Premiazione 2025 

La seconda edizione del Premio Totalmente FVG, che si è svolta sabato 20 settembre al Teatro Verdi di Pordenone, ha visto come protagonista la Fondazione Pordenonelegge. A ritirare il Premio, il Presidente Michelangelo Agrusti. "Pordenonelegge è un festival che ha saputo coniugare gli straordinari valori della cultura con la promozione economica e turistica della sua terra e della sua comunità, coinvolgendo progressivamente, oltre che la città di origine, anche le realtà della provincia e dell’intera regione. Un evento unico nel suo genere per la capacità di creare dialogo, assicurare confronto e crescita. La perfetta sintesi tra la proverbiale sete di sapere e la consapevolezza che la cultura è anche fonte di redditività. Certamente lo è per l’anima, ma in questo caso risulta anche linfa vitale per l’economia del territorio. Il Festival del Libro e della Libertà è certamente una delle più grandi invenzioni in campo letterario e artistico del Friuli Venezia Giulia nel nuovo secolo".

 

Leggi il COMUNICATO STAMPA

GUARDA IL VIDEO della premiazione 2025

 

 

 

Premiazione 2024

Per la prima edizione di questo prestigioso premio, il riconoscimento è stato attribuito a Gianpaolo Pozzo, capace di innovare il mondo dell’imprenditoria con sagacia e visionarietà. Con la sua guida la Freud (Frese Udinesi), azienda produttrice dal 1910 di utensili industriali per la lavorazione del legno, è diventata una holding internazionale attiva nella produzione e commercializzazione di utensili industriali a livello mondiale. Gianpaolo Pozzo, infatti, è stato, con una visione industriale innovativa applicata poi anche al calcio, tra i primi imprenditori italiani a creare unità produttive in Cina e Stati Uniti oltre a sviluppare tecniche di produzione che hanno fatto scuola nel settore. L’Udinese è sempre stata la sua passione e, rilevando il club nel 1986, ha creato un business model, basato su un approccio manageriale, che ha dato vita ad una grande storia sportiva che prosegue tutt’oggi. Sono, infatti, ben 30 i campionati consecutivi in Serie A dell’Udinese, oltre a ben 11 qualificazioni europee coronate dalla disputa della Champions League.

 

GUARDA IL VIDEO della premiazione 2024