Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Parola d’ordine, Sostenibilità

Si è svolto ieri, 16 aprile, al Bluenergy Stadium di Udine, il primo dei tre convegni sul tema ESG per le imprese

Articolomv Convegno UD

Primo grande appuntamento delle varie iniziative programmate da Banca 360 FVG dedicate al tema ESG e rivolte alle imprese del nostro territorio al Bluenergy Stadium di Udine. Sala gremita di imprenditori e rappresentanti d’impresa, desiderosi di approcciarsi in modo innovativo ad una tematica così importante.

Il tutto è stato reso possibile dall’esperta regia di Lorenzo Sciadini, fondatore di Circular Camp, associazione senza scopo di lucro che promuove la ricerca, lo studio e la conoscenza dei principi base dell’economia circolare e dai quattro relatori intervenuti, esperti del settore.


A partire da Michael Braungart, chimico tedesco e moderno profeta dell’economia circolare, che nel suo libro “Dalla culla alla culla. Come conciliare tutela dell'ambiente, equità sociale e sviluppo” propone una soluzione diversa dal riciclo, per raggiungere la sostenibilità.
Roberto Siagri è l’uomo che è riuscito a portare Eurotech da un piccolo comune della Carnia al NASDAQ di New York.
E’ intervenuta, poi, Irene Ghaleb, project manager che da anni realizza progetti e iniziative strettamente legati alle tematiche ambientali connesse all’Agenda 2030.
Infine, Ugo Bardi, ex docente dell’Università di Firenze, che oggi continua la sua attività di ricerca come membro del Club di Roma, della World Academy of Arts and Sciences (WAAS) e del Consorzio Interuniversitario di Scienza e Tecnologia dei Materiali.


Molto interessante anche l'intervista a Fabrizio Cattelan di CDA Srl, che da anni condivide i principi ESG nella propria azienda e che ha presentato in modo coinvolgente la sua case history.
Molti e accattivanti, quindi, gli spunti offerti agli imprenditori presenti, che sono poi stati coinvolti in laboratori per condividere idee ed esperienze con LEGO® SERIOUS PLAY®. Si tratta di una metodologia di facilitazione e sviluppo organizzativo fondata sull’impiego dei famosi mattoncini come supporto al confronto e ai processi decisionali, che ha coinvolto in modo partecipativo e appassionato tutti i presenti.


A fare gli onori di casa, il Presidente di Banca 360 FVG, Luca Occhialini e il Direttore Generale Giuseppe Sartori, che hanno anticipate le iniziative future della Banca a sostegno di questo cambiamento epocale.

Un’interessante analisi del convegno è uscita oggi sul quotidiano Messaggero Veneto.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Cassa Centrale Banca rinnova la sezione Sostenibilità del sito: più trasparenza, dialogo e coinvolgimento

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.