Novità Privati Imprese Soci Territorio

Le sfide e le prospettive di crescita della cooperazione e della finanza responsabile – convegno internazionale

La Cooperazione di Credito rappresenta una formula imprenditoriale espressione delle Comunità locali, autenticamente differente e ancora più attuale nel contesto che stiamo vivendo.

 

Con questa convinzione condividiamo il workshop organizzato per il 17 giugno da Euricse (www.euricse.eu), fondazione di ricerca alla quale Cassa Centrale aderisce e con la quale il Gruppo collabora per valorizzare la propria matrice cooperativa.

 

Il seminario è organizzato in collaborazione con Federcasse (www.creditocooperativo.it) e il Dipartimento di economia e management dell’Università di Trento e il supporto di EACB, l'Associazione Europea delle Banche Cooperative (www.eacb.coop).

 

Programma >>> clicca qui per visualizzare il programma

Iscrizioni >>> clicca qui per iscriverti

 

Per maggiori informazioni, visita il sito Euricse

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

"SUI GENERIS – in mostra l'essenza delle donne"

Banca 360 FVG sostiene questa iniziativa e supporta l'associazione nell'attività nell'ottica di rafforzare e valorizzare la parità di genere