Novità Privati Imprese Soci Territorio

Nuovo finanziamento per le Aziende Agricole

Conto Anticipo Raccolto

Per supportare le Aziende Agricole in questa fase di investimento, BancaTer propone un finanziamento a breve termine denominato Conto Anticipo Raccolto.

 

Si tratta di un finanziamento a condizioni agevolate, con scadenza 31 gennaio 2023, già operativo, che permette alle Aziende Agricole di acquistare i prodotti e i mezzi tecnici necessari alla produzione del nuovo raccolto rivolgendosi al proprio fornitore di fiducia.

 

L’agricoltura è storicamente uno dei settori economici principali per il mondo della BCC e in questo momento BancaTer vuole dimostrare ancora di più la sua vicinanza, affiancando alle attività di consulenza sul credito agevolato e di supporto nella gestione aziendale questa nuova opportunità.

 

Per informazioni rivolgiti alla filiale più vicina Filiali - BancaTer oppure scrivi a info@bancater.it.

 

 

Articolo stampa BancaTer dalla parte delle imprese agricole del territorio | Il Friuli

 

 

 

 

 

Plafond limitato. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli informativi che sono a disposizione dei Clienti presso tutte le Filiali e sul sito internet della Banca www.bancater.it. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione saldi rapporti ai fini ISEE

La documentazione è disponibile su piattaforma INBANK

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.